Talk e Meet

TALK E MEET PRESSO LO SPAZIO MANZONI 16

4 Ottobre

Gli incontri di approfondimento presso Spazio Manzoni 16

10:30

La salute: diritto umano fondamentale

10:30 - 10:45

Collaborazione, interdisciplinarità e multisettorialità  tra pubblico e privato a garanzia del sostegno al principio di  salute diffusa

Modera: Matteo Speziali, Direttore MB News

 

Saluti Istituzionali:

Paolo Pilotto, Sindaco Comune di Monza

Federico Romani, Presidente del Consiglio di Regione Lombardia

Luca Santambrogio, Presidente della Provincia di Monza e della Brianza

 

Introducono i lavori:

Guido Bertolaso  Assessore Welfare Regione Lombardia

Egidio Riva  Assessore Welfare e Salute Comune di Monza

10:45

Le Sfide in ambito sanitario e sociale

10:45 - 11:30

Rispondere alle sfide in ambito sanitario e sociale attraverso un approccio interdisciplinare, multisettoriale e collaborativo tra pubblico e privato a garanzia del principio di salute diffusa

 

Michele Brait, Direttore Generale) della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori 

Guido Compatangelo Presidente, Croce Rossa Italiana Comitato di Monza

Gianluca Greco, Direttore AAT 118 Monza e Brianza 

Paola Palmieri, Direttore Generale ATS BRIANZA

Luca Arturo Pavesi, Presidente, Italian Global Health Action 

Lucio Rovati, Presidente Onorario, Fondazione Luigi Rovati; Presidente e Direttore Scientifico,     

                    Rottapharm Biotech; Professore di Farmacologia Clinica, Università Milano-Bicocca

Fabio Torriglia, Country Manager, Viatris Italia

11:30

Il Modello Lombardo

11:30 - 12:30

Il modello dell’Ecosistema Life Science lombardo: la rete della salute per una prevenzione accessibile. Integrazione tra pubblico, privato e farmacie: una scelta vincente per la cittadinanza

 

Andrea Buratti, Chief Executive Officer Gruppo SYNLAB Italia

Renato Cerioli, Amministratore Unico, Istituti Clinici Zucchi S.p.A.,  Gruppo San Donato

Mario Colombo, Presidente dell’Istituto Auxologico Italiano

Andrea Mandelli, Presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani

Vito Potenza, Presidente Farma CoM 

Carlo Maria Teruzzi, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Monza e Brianza

12:30

Dibattito e chiusura lavori

12:30 - 13:00

4 Ottobre

Gli incontri di approfondimento presso Spazio Manzoni 16

14:30

Cervello e mente

14:30 - 15:30

Cervello e mente. Come prendersene cura tra pensieri emozioni ed azioni.  Dialogo sulle patologie che alterano le funzioni cerebrali e che causano sofferenza psichica, con focus sulla prevenzione

Apertura dei lavori: Modera Agnese Zappalà Giornalista MBNews

Massimiliano Dieci Responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Psichiatrica Specialistica presso gli Istituti Clinici Zucchi di Carate Brianza 

Cecilia Perin, Responsabile del Neuro Smart Center di Zucchi Wellness Clinic di Monza e Professore Associato in Medicina Riabilitativa all’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Apertura dei lavori: Modera Agnese Zappalà Giornalista MBNews

FOCUS A CURA DI ISTITUTI CLINICI ZUCCHI- GRUPPO SAN DONATO

15:30

Benefici dello sport sulla salute

15:30 - 16:30

Muoversi per star bene a tutte le età. Sport e riabilitazione come alleati della salute

 

Pierpaolo Corbetta Responsabile dell’Unità Operativa e Servizio Ambulatoriale di Riabilitazione Specialistica degli Istituti Clinici Zucchi di Monza.

Sandro Senzameno Medico Chirurgo specializzato in Medicina dello Sport ed è il Responsabile del Poliambulatorio di Medicina Sportiva Zucchi Sport Center di Monza. 

FOCUS A CURA DI ISTITUTI CLINICI ZUCCHI – GRUPPO SAN DONATO

16:30

La Forza della prevenzione

16:30 - 17:30

La forza della Prevenzione: il tuo alleato verso il Benessere

 

Andrea Merlo, Medico Chirurgo Specialista in Medicina Interna

Shahab Hashemi Asasi, Medico Chirurgo ad indirizzo internistico Servizio Check Up

FOCUS A CURA DI SYNLAB

17:30

Longevità Cognitiva

17:30 - 18:30

Longevità Cognitiva: allenare il cervello per vivere meglio e più a lungo

 

Andrea Paolo Francescani Medico chirurgo, Specialista in Neurologia, Esperto in demenze  degenerative  

                                                                                                                                                

Stangalino Carla, Psicologa, specializzata in Psicologia Clinica e Psicoterapia ad orientamento cognitiva, Esperta Neuropsicologa, dottore di ricerca in Psicobiologia.

FOCUS A CURA DI SYNLAB

5 Ottobre

Gli incontri di approfondimento presso Spazio Manzoni 16

14:30

Salute in libertà: la parola alle Associazioni.

14:30 - 15:30

Il luogo delle storie possibili: il ruolo della Fondazione Life on Mind nel trattamento dei Disturbi Alimentari

Giselda Lo Giudice, Responsabile Clinica Fondazione Life on Mind Monza

 

La testimonianza dell’associazione White Mathilda: che cosa significa oggi Offrire aiuto e consulenza psicologica e legale alle donne maltrattate e vittime di violenza fisica?

 

Formula 100: interventi multi-dominio per un invecchiamento in salute a cura dell’Associazione Achille Lex

Maria Cristina Ferrara Medico Specialista in Geriatria, Dottorando in Sanità Pubblica Università degli Studi Milano-Bicocca

Manuela Grimoldi – Pedagogista, Coordinatrice del Progetto “Formula 100”, Sociosfera Onlus s.c.s.

 

Salute e qualità dell’acqua in Brianza, BrianzAcque e l’impegno a garanzia della miglior qualità possibile  a cura di BrianzAcque

16:00

Il sonno, il russamento e l'alimentazione: un percorso per la salute

16:00 - 18:00

Il sonno, il russamento e l’alimentazione: un percorso per la salute

 

Modera:

Gianfranco Parati, Direttore Scientifico di Auxologico, Università degli Studi Milano-Bicocca

 

Intervengono:


Carolina Lombardi Direttore Centro di Medicina del Sonno di Auxologico Lombardia, Università degli Studi Milano-Bicocca

Grzegorz Bilo, Responsabile Centro Ipertensione di Auxologico San Luca, Università degli Studi Milano-Bicocca

Alessandro Bianchi, Centro Roncopatia di Auxologico Capitanio
Simona Bertoli, Direttore Centro ambulatoriale obesità e Centro Dieta Chetogenica, Auxologico, Università degli Studi Milano.

CON IL SOSTEGNO DI